Promotori e partner di progetto
ACI Informatica e Digital Transformation Institute insieme per la consapevolezza digitale dei ragazzi
I PROMOTORI DELL’INIZIATIVA
Nell’ambito degli interventi promossi per Repubblica Digitale, ACI Informatica, società in house dell’Automobile Club d’Italia, insieme a Digital Transformation Institute, partner scientifico di progetto, ha sviluppato un network di aziende in house che possano mettere a disposizione tempo e risorse dei loro manager più motivati per sviluppare un’azione volta all’acquisizione di consapevolezza digitale da parte degli studenti.
LE SCUOLE COINVOLTE
ROLS, nel corso dell’anno scolastico 2019/2020, è partito con un progetto pilota, che ha visto il coinvolgimento di differenti tipologie di istituti: dal liceo pedagogico, al classico al tecnologico.
I primi laboratori sono stati realizzati presso l’Istituto Magistrale Margherita di Savoia, e hanno visto il coinvolgimento di una trentina di studenti delle classi quarte e quinte.
Nell’anno scolastico 2020/2021 saranno coinvolti l’Istituto ITIS Armellini di Roma e il Liceo Classico Pilo Albertelli, che hanno già aderito al progetto e con i quali sono state individuate le modalità di realizzazione.
Promotori e partner di progetto
ACI Informatica e Digital Transformation Institute insieme per la consapevolezza digitale dei ragazzi
I PROMOTORI DELL’INIZIATIVA
Nell’ambito degli interventi promossi per Repubblica Digitale, ACI Informatica, società in house dell’Automobile Club d’Italia, insieme a Digital Transformation Institute, partner scientifico di progetto, ha sviluppato un network di aziende in house che possano mettere a disposizione tempo e risorse dei loro manager più motivati per sviluppare un’azione volta all’acquisizione di consapevolezza digitale da parte degli studenti.
LE SCUOLE COINVOLTE
ROLS, nel corso dell’anno scolastico 2019/2020, è partito con un progetto pilota, che ha visto il coinvolgimento di differenti tipologie di istituti: dal liceo pedagogico, al classico al tecnologico.
I primi laboratori sono stati realizzati presso l’Istituto Magistrale Margherita di Savoia, e hanno visto il coinvolgimento di una trentina di studenti delle classi quarte e quinte.
Nell’anno scolastico 2020/2021 saranno coinvolti l’Istituto ITIS Armellini di Roma e il Liceo Classico Pilo Albertelli, che hanno già aderito al progetto e con i quali sono state individuate le modalità di realizzazione.