Costruire l’identità digitale
Gratis
Descrizione
Il progetto, attraverso l’erogazione dei due laboratori previsti, ha l’obiettivo di supportare il processo di creazione di consapevolezza digitale, attraverso il ricorso a tecniche di Hacking e OSINT (open source intelligence, attività di raccolta d’informazioni mediante la consultazione di fonti aperte), finalizzate a favorire l’approccio critico agli strumenti digitali utilizzati dagli utenti.
I partecipanti all’iniziativa imparano a conoscere mezzi, strumenti, dinamiche, regole e contesti sottesi ai social media e ai temi sollevati dalla sempre maggiore diffusione delle tecnologie leading edge e le loro conseguenze (dai Big Data all’Intelligenza Artificiale e Blockchain, dalla privacy alle fake news ed i deep fake), comprendendo come muoversi in questo contesto, senza limitarsi ad essere semplici “utenti”, passivi nella fruizione dei servizi offerti, ma attori attivi e protagonisti del cambiamento.
Utenti destinatari
Studenti delle quarte e quinte classi di istituti di istruzione secondaria superiore
Obiettivo del laboratorio Costruire l’identità digitale
Il laboratorio ha l’obiettivo di accompagnare i ragazzi nel processo di costruzione della propria identità digitale, attraverso l’uso consapevole della Rete e dei Social Network sites e l’acquisizione dei principi dell’hacking e le tecniche OSINT.
Argomenti trattati
Social Network, Social Network Site, Social Media: definizioni e caratteristiche; Cosa è una rete: principi di base; Introduzione alla social network analysis; Presentazione di tecniche OSINT per la ricerca di informazioni in Rete e la valutazione di fonti; Presentazione di approcci hacking; Attività pratiche da svolgere in gruppi di 5-6 ragazzi su missioni assegnate dal docente; elaborazione di un manifesto/insieme di regole utili per costruire in modo corretto la propria identità digitale.
Durata
10 ore